indietroavanti
 

 

La fascia architettonica detta a sega

Lascia stupiti riscontrare che la caratteristica fascia architettonica detta a sega (che riteniamo essere presente lungo tutto il manufatto) sia stata eliminata, lasciando solo un pezzettino sullo spigolo angolare, quando viene modificata la copertura della volta a botte della navata di destra (anni 1928-30), che da copertura a 45°, con tegole d'argilla, passa a piano retto coperto con asfalto. Operazione riscontrabile osservando la facciata principale.
Se quella decorazione non fosse stata eliminata, certamente avrebbe dato al manufatto la caratteristica di una fabbrica importante (vedi Cattedrale di Bari).
La parte superiore della torre campanaria contiene un ottimo esempio di detta caratteristica ornamentale.

 

 

indietroavanti